TEST LIVELLO TORRE DI BABELE
Livello elementare - Livello 1
Simone un ragazzo di 16 anni e ama due cose: Martina e calcio. Tutti i giorni Simone al campo sportivo e a calcio per due ore. Quando a casa è stanco e non voglia di studiare. il computer e comincia a parlare con amici. La madre entra in camera e : "Sempre al computer, ma cominci a studiare?!". "Aspetta, mamma, adesso " risponde Simone. Squilla il , è Martina: " , buonasera signora , sono Martina, parlare con Simone?". "Sì attimo" la madre di Simone. " Martina, sì, adesso , ci vediamo in piazza tra dieci ". "Prima il calcio, poi gli , poi Martina. ragazzo è troppo occupato!" pensa la madre, e torna in cucina. " vai, Simone, freddo... e i compiti?". "Ciao mamma, freddo... in piazza". |
Livello elementare - Livello 2
Caro Alfredo, entrata a casa da poco e letto la tua e-mail. Grazie gli auguri, tu sei l'unica persona che si ricordata del mio compleanno. Cosa faccio? Non so, purtroppo tutti i migliori amici sono lontani, e non con chi uscire. Al lavoro un ragazzo che . Si chiama Stefano, assomiglia un po' a te, scherzare e ho notato che quando vado a prendere il caffè mi segue. Ieri mi ha aspettata all'uscita e un pezzo di strada insieme. Abbiamo parlato un po' del lavoro, io gli dove abita. Ho che vive non troppo da me e che non abita con i genitori. davanti ad un cinema, lui si fermato e mi ha chiesto: "L'hai questo film? Mi hanno detto che è molto bello, penso di andarci venerdì . Vuoi venire vederlo con me?." Ho risposto di sì e sono davvero di conoscerlo meglio. E tu che novità hai? Non vedo l' di rivederti Un bacio, Emma |
Livello intermedio - Livello 3
Le due signore regolarmente ogni mattina per un caffè e a chiacchierare fino all'ora di pranzo. Erano rimaste le due signore storiche del . Negli anni le persone erano andate e venute e quindi loro un po' circondate da sconosciuti. "Lo sai che al terzo piano gli studenti?" "E chi ?" "Non lo so, dicono che i proprietari l'appartamento oppure lo affitteranno per uso ufficio un medico." "Oh, speriamo di no, così giorno avremo un continuo viavai , e tu lo sai che poi quelli lasceranno il portone aperto e entrare tutti." "L'amministratore ha detto farà cambiare il portone, metteranno uno che si chiude ." "Ah te l'ho raccontato cos'ha fatto ieri il bambino del di sopra. Ha rovesciato un vaso, e la terra è caduta miei panni stesi. Io ho sgridato dal balcone. Ma la madre mi ha detto che non mi dovevo di sgridare suo figlio." "Senti, ma quelli ultimo piano, hai capito di dove sono?" "Non sono sicura, polacchi, o rumeni. Io li ho incontrati l'altro giorno, sono persone e parlano bene l'italiano." "Oddio ma com'è tardi..." "Dove vai, perché non ti fermi un po'?" " volentieri, ma devo preparare il pranzo..." " mangiare insieme, mi davvero piacere. Ora metto su l'acqua per la pasta |
Livello intermedio - Livello 4
Tante volte nella vita, Luciano aveva dovuto prendere delle decisioni e se sempre bene. Questa volta però sentiva che la posta era più alta. Se avesse accettato quella borsa di studio, un vecchio sogno della sua vita: vivere all'estero e fare il master in storia dell'arte. D'altra parte, se a vivere a Parigi avrebbe dovuto lasciare l'appartamento che aveva trovato e sapeva che al ritorno non facile trovarne un altro così economico. Era chiaro che non si permettere il lusso di pagare due appartamenti, uno in Italia l'altro in Francia. Il problema più grande però Simona. Si erano insieme da pochi mesi. la loro relazione fosse stata più solida non avrebbe avuto problemi a lasciar per qualche mese, ma lei non molto bene. Ovvero, gli aveva detto con entusiasmo che era molto felice . Gli aveva detto esattamente :"Se al tuo posto ci andrei, tanto io ti verrò trovare e poi un anno in fretta." In realtà, in cuor suo, Simona non era contenta che lui partisse senza di lei. Luciano aveva proprio voglia di vivere quella sua prima esperienza all'estero ma non sapeva come senza ferirla. Da aveva finito l'università aveva iniziato a lavorare e adesso che era arrivata la borsa di studio voleva sentirsi libero impegni, voleva tornare a fare lo studente , insomma.
|
Livello avanzato - Livello 5
Quel giorno, quando Francesca aprì la posta un messaggio del direttore del giornale. Si aspettava che le un articolo sull'argomento del giorno: lo sciopero degli studenti che da settimane contro la riforma della scuola. Invece no. Lesse e sorpresa di scoprire che l'argomento era un altro: "Cara Francesca, mi mandi entro domani un articolo di 1000 , non una di più, per darmi un motivo essere sereno al tempo della crisi? Viviamo un clima di sul lavoro e incertezza sul futuro: la nostra società è sempre più tra la competizione globale e la ricerca di nuovi , anche politici. Tuttavia, tu ritieni che esserci una ragione per non buttarsi giù e aspettare fiduciosi che il triste momento? Grazie." Non adesso, pensò Francesca, devo andare in banca prima che . Stava per uscire di casa quando sentì il bip di un messaggio al cellulare: "Dove sei, !" Non c'era un e non riusciva ad immaginare chi essere. Rispose "Sono a casa , ma tu chi sei?." "Se te lo dico la sorpresa, ci vediamo alla manifestazione?" Spinta dalla rispose di sì. Quando arrivò, il corteo era già , lei si teneva un po' ai margini di trovarsi in mezzo folla. Il telefonino intanto si era completamente. Mentre avanzava tra la folla intorno, vide di fronte a lei il volto immutato di Ron. Erano passati vent'anni da quando erano partiti insieme per il loro primo servizio . Poi, da allora, aveva perso le sue . Non avrebbe mai pensato di rincontrarlo lì di nuovo. Era lui, dunque, lo del messaggio! |